Monday - Sunday8AM - 9PM
Offices St Frosina Plaku, Tirana, Albania
Follow us on

COME UTILIZZARE I SOCIAL MEDIA PER AUMENTARE LE VENDITE ONLINE IN ITALIA

March 14, 20250

SOCIAL MEDIA: Già verso la fine degli anni Novanta, iniziava ad affermarsi il concetto secondo cui internet si differenziava dagli altri media più tradizionali, sfruttati fino ad allora per il marketing di massa.  La Rete, già dai primi tempi, ha reso possibile agli utenti di instaurare conversazioni dirette, che avrebbero trasformato in modo radicale le precedenti pratiche di commercio.

Questa previsione si è effettivamente concretizzata a distanza di poco tempo, in un’ottica Web 2.0, dove gli utenti sono parte attiva e si sentono più coinvolti ad interagire tra loro con i contenuti che consumano quotidianamente (e.g.  Facebook, Instagram, blog e forum).  È così che anche le abitudini di consumo, nell’era del commercio elettronico, non potevano che beneficiare delle più recenti novità offerte dalle piattaforme Social.

I SOCIAL MEDIA UTILI PER AUMENTARE LE VENDITE ONLINE E LE NUOVE OPPORTUNITA’

Ad oggi una strategia orientata verso il Social Commerce risulta un’opportunità di crescita per i brand e per gli utenti consumatori, dal momento che si possono avere la possibilità di acquistare prodotti e servizi direttamente attraverso le App e i siti di social network, condividendo con gli altri utenti la propria esperienza di acquisto.

Questo nuovo canale di promozione e vendita compie un ulteriore passo in avanti rispetto al concetto di shopping online ed e-commerce, determinando l’impellenza per i brand non solo di generare nuovi lead e continuare a farsi conoscere attraverso i social, creando contenuti e promozioni, ma di poterli utilizzare per la finalizzazione della vendita diretta ai propri followers, pronti ad essere convertiti in clienti.

I VANTAGGI DEL SOCIAL COMMERCE

Il social commerce consente ai brand di:

  • utilizzare i social media come un efficace flusso di entrate
  • diversificare i propri canali di marketing
  • trarre vantaggio dall’influencer marketing e dalle partnership con i brand
  • ridurre il ciclo di vendita, creando un’esperienza click-to-close più rapida
  • personalizzare i contenuti acquistabili con l’aiuto dei dati social
  • ottenere il massimo dai principali eventi di shopping come le festività, le vendite stagionali, e le tendenze dei consumatori
  • promuovere e mantenere la fidelizzazione dei clienti

Questi sono solo alcuni dei vantaggi derivanti dall’integrazione dell’e-commerce social nella tua strategia omnicanale.

 

SOCIAL MEDIA CHE DOMINANO IL SETTORE UTILI PER AUMENTARE LE VENDITE ONLINE

La maggior parte dei brand e dei consumatori sa quali sono i pezzi grossi per quanto riguarda l’e-commerce social: Facebook, Instagram, Snapchat e TikTok. (cui sarebbe ideale inserire i links dei social siccome sono molto riconosciuti)

TIKTOK

Con il suo successo, possiamo affermare che TikTok è salito alla ribalta nel mondo del social commerce.

 Con il social commerce su TikTok, i brand possono:

  • sviluppare una community: attingere al pubblico dei microinfluencer per creare awareness e sviluppare sfide tramite l’uso di hashtag per promuovere il coinvolgimento.
  • fare salire di livello di marketing: lanciare contenuti video brevi e divertenti e sviluppare un pubblico fedele con lo streaming di video live.
  • incrementare le vendite: collaborare con creator influenti per fare sì che promuovano, recensiscano o presentino il brand.
  • estendere la visibilità: pubblicare annunci pubblicitari a pagamento strategici con annunci TikTok per far arrivare il brand al target giusto e attirare potenziali clienti.
  • migliorare l’assistenza clienti: rispondere direttamente ai clienti taggandoli su TikTok.
  • ottenere informazioni utili: implementare informazioni sui social media con l’algoritmo di TikTok che tiene conto del numero di commenti e mi piace sui post per determinare l’engagement.

INSTAGRAM

Instagram è uno dei social media più indicati per il social shopping, dato dal suo design distintivo. I consumatori possono seguire i propri brand e influencer preferiti, scoprire nuovi prodotti tramite gli annunci su Instagram e condividere le esperienze del brand con i propri follower.

Si può anche integrare una soluzione di e-commerce nell’account Instagram Shopping.  Ciò consente di caricare il catalogo dei prodotti direttamente in Instagram, in modo da poter contrassegnare i prodotti nei post per un acquisto più rapido.

Con il social commerce su Instagram, i brand possono:

  • incrementare le vendite: la funzione Swipe Up consente di incrementare le vendite rendendo lo shopping pratico e semplice
  • fare salire di livello il marketing: sviluppando la brand awareness attraverso annunci, tag e hashtag di Instagram
  • migliorare l’assistenza clienti: monitorare e rispondere ai commenti e ai messaggi diretti dei clienti e organizzare eventi di shopping dal vivo per coinvolgere i clienti durante la fase decisionale del percorso di acquisto.
  • Ottenere informazioni utili: attraverso l’utilizzo di Instagram insights si possono analizzare le storie dei consumatori, in modo da creare una fidelizzazione e una credibilità. 

X

X offre a brand e influencer una piattaforma per la creazione di partnership e la pubblicazione di post sponsorizzati e inoltre la possibilità di taggare di altri brand per ampliare la propria copertura.

 X ha collaborato con una serie di aziende e partner di e-commerce per rendere la vendita online semplice e fluida, anche per i brand che non hanno mai utilizzato il social commerce; il suo successo è dovuto alla possibilità di creare contenuti rapidi e brevi, ad oggi molto amati dai consumatori. 

 Con il social commerce su X, i brand possono:

  • Creare una community: condividere esperienze di shopping con i followers e con nuovi gruppi all’interno di communities. 
  • incrementare le vendite: i commercianti possono utilizzare X Shops per presentare fino a 50 prodotti dai loro negozi online. 
  • estendere la visibilità: pubblicare annunci su X per promuovere prodotti, servizi e offerte a un pubblico ampio. 
  • migliorare l’assistenza clienti: rispondere direttamente ai clienti tramite i messaggi diretti su X. 
  • ottenere informazioni utili: utilizzare X Analytics per scoprire informazioni utili su dati demografici, comportamenti, preferenze e atteggiamenti del pubblico. 

Inoltre, i brand possono mostrare ai consumatori un’anteprima dei prodotti prima del lancio ufficiale con Product Drop.  X offre un approccio solido ai contenuti di tendenza e può produrre un gruppo di vendite di social commerce di nicchia per il tuo brand.

AUMENTARE LA BRAND AWARENESS CON IL SOCIAL COMMERCE

È importante ricordare che cosa rende il social commerce così diverso dagli altri canali: l’aspetto sociale e il focus sulla community.  Il social commerce agisce più come una conversazione e gli utenti si aspettano che le esperienze in tal senso siano una strada a doppio senso.

Una strategia di social commerce di successo dipende dalle interazioni tra brand e cliente.  Basta invitare i follower e gli amici a participare a conversazoni; infatti, le strategie di social commerce prendono in considerazione la natura colloquiale dei social media. 

Il social commerce non è solo un modo per vendere i tuoi prodotti: è un modo per comunicare, costruire relazioni e comprendere i tuoi clienti.

 

commercey

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *