Monday - Sunday8AM - 9PM
Offices St Frosina Plaku, Tirana, Albania
Follow us on

SCEGLIERE LA PIATTAFORMA GIUSTA PER UN ECOMMERCE

May 14, 20250

Quando si intraprende un’attività online è importante dedicare del tempo alla scelta della giusta piattaforma eCommerce.  Sono svariati i vantaggi nel fatto di aprire un eCommerce, primo tra tutti la possibilità di vendere i propri prodotti in qualsiasi momento e indipendentemente dalla localizzazione geografica dell’utente.

Oltre a questo però, sono diverse le funzioni che tali piattaforme svolgono.  Esse sono infatti dei software che permettono di gestire il proprio sito web, le vendite ed il marketing, di caricare prodotti, gestire gli ordini, le spedizioni e il magazzino, se presente.  In questo senso, le piattaforme di e-commerce consentono il pieno controllo del singolo business.

 

PIATTAFORMA ECOMMERCE: COSA E’ E VANTAGGI

Nello specifico, una piattaforma di ecommerce è uno strumento che ti permette di creare e gestire un negozio online in modo semplice e intuitivo. 

Grazie a questo sito potrete concentrarvi esclusivamente sulla vostra attività e delegare a loro la gestione tecnica. Ma i vantaggi non si fermano qui. 

Ecco una lista di vantaggi da non sottovalutare: 

  • risparmio economico: molte piattaforme offrono piani di abbonamento convenienti, adatti a diverse esigenze aziendali; 
  • ottimo servizio clienti: presentano chat in tempo reale, supporto telefonico o ticket di assistenza per offrire un’esperienza di acquisto eccellente e fidelizzare i tuoi clienti; 
  • semplice gestione della piattaforma: offrono un’interfaccia intuitiva e facili strumenti di gestione, anche per chi non ha competenze tecniche avanzate; 
  • gestione automatizzata dell’inventario: puoi monitorare le quantità disponibili, ricevere notifiche di riordino e sincronizzare gli aggiornamenti con i tuoi fornitori. 

Ora che abbiamo visto perché è importante utilizzare una piattaforma ecommerce, vediamo le diverse tipologie di negozi online.

 

TIPOLOGIA DI ECOMMERCE IN BASE AL MODELLO DI BUSINESS

Nella fase di analisi che precede l’avvio del tuo negozio online, sicuramente avrai anche scelto il cliente ideale per la vendita dei tuoi prodotti.

E quindi avrai anche deciso il modello di business.

Anche in base a questa scelta, potrai decidere la piattaforma più giusta per te.

Ecco le tre principali categorie di business per gli ecommerce.

 

Ecommerce B2C

Il modello più classico, che si riferisce al commercio elettronico tra un’azienda e i suoi clienti. 

Se vuoi vendere direttamente ai clienti, scegli una piattaforma che supporti il ​​modello B2C. Shopify, Wix e BigCommerce sono piattaforme che si adattano perfettamente a questo tipo di business.

 

Ecommerce B2B

Questo modello si concentra, invece, sul commercio elettronico tra due aziende. 

Se il tuo target di vendita sono altre aziende, allora una piattaforma che supporta il modello B2B è ciò di cui hai bisogno.

Magento offre funzionalità avanzate per il commercio B2B, come prezzi personalizzati, cataloghi dedicati e processi di approvazione degli ordini.

 

Ecommerce C2C (Marketplace)

Molto in voga al momento, il modello C2C si basa sulla creazione di un marketplace in cui i consumatori possono acquistare e vendere prodotti tra loro.

Se hai l’idea di creare un business simile, piattaforme come Magento, WooCommerce e Shopify con l’aggiunta di estensioni per i marketplace potrebbero essere la scelta giusta.

 

CHECKLIST PER SCEGLIERE LA PIATTAFORMA ECOMMERCE GIUSTA

Se hai avviato un’attività e sei pronto a scegliere una piattaforma di ecommerce, è utile buttar giù un elenco delle caratteristiche essenziali per il tuo business.  Il miglior software di ecommerce per te potrebbe essere diverso dalla migliore piattaforma per un altro commerciante: devi considerare i tuoi obiettivi aziendali e quali strumenti ti aiuteranno a raggiungerli.

Quando crei la tua checklist, considera se puoi trarre vantaggio dalle seguenti caratteristiche:

 

  • Gateway di pagamento e checkout sicuri e affidabili
  • Opzioni di vendita online e offline
  • Assistenza AI 
  • Servizio di web hosting
  • Strumenti per il marketing e l’acquisizione di clienti
  • Supporto

 

Gateway di pagamento e checkout sicuri ed affidabili

Il checkout è una componente fondamentale del tuo sito di e-commerce.  Hai bisogno di un modo protetto e affidabile per accettare i pagamenti, assicurandoti che il processo sia rapido e indolore per gli acquirenti.

Shop Pay, ad esempio, aumenta la velocità di checkout di quattro volte.  

Inoltre, è molto importante infondere fiducia in questa fase, per cui è consigliabile offrire metodi di pagamento familiari come i POS e PayPal.  Queste piattaforme conosciute possono mettere i clienti a proprio agio nel fornire le informazioni di pagamento e, allo stesso tempo, rendere più semplice il processo di checkout.

Opzioni di vendita online e offline

Una buona piattaforma di e-commerce deve integrare perfettamente i canali di vendita online e offline. Ciò significa disporre di un sistema di punti vendita fisici (POS) che si sincronizzano con il tuo negozio online. 

Considera anche i tipi di dispositivi POS disponibili. La piattaforma ha un proprio POS o è necessario aggiungere terze parti? Esistono opzioni comode per gestire le transazioni in un evento pop-up, in una bancarella o tramite il cellulare?

 

Assistenza AI 

L’intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui operano le piattaforme di e-commerce, rendendole più intelligenti e reattive alle esigenze dei clienti e delle aziende. 

Molte delle attuali piattaforme di ecommerce integrano l’intelligenza artificiale anche nell’assistenza ai clienti, aiutano gli utenti a ottenere il massimo dalla piattaforma, ma anche fornendogli uno strumento migliore da aggiungere ai loro negozi. 

 

Servizio di web hosting

L’host del tuo dominio influisce sul costo, sulle prestazioni e sulla sicurezza del tuo sito di e-commerce. Un fornitore di hosting affidabile garantisce che il tuo sito sia sempre accessibile, si carichi rapidamente e sia protetto dalle minacce informatiche. 

Alcune piattaforme di ecommerce includono l’hosting. L’hosting autonomo del sito web offre un maggiore controllo e personalizzazione, ma aumenta anche il rischio di problemi tecnici e di sicurezza.

 

Strumenti per il marketing e l’acquisizione di clienti

Una strategia di marketing continuativa verrà sviluppata con l’ausilio di strumenti SEO, strumenti di email marketing, integrazione con i social media e funzionalità di tracciamento dei clienti. A seconda della tua nicchia, dovrai investire tempo nella promozione online e nello sviluppo dei prodotti, e la piattaforma di e-commerce giusta ti assisterà. Considera funzioni avanzate come consigli personalizzati, segmentazione dei clienti e programmi fedeltà.

 

Supporto

Infine, considera il livello di assistenza clienti fornito dalla piattaforma di ecommerce.  Cerca piattaforme che offrono assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, attraverso diversi canali, tra cui il supporto telefonico, l’e-mail e la chat dal vivo.

Anche le risorse di auto-aiuto, come i tutorial e gli articoli della knowledge-base, sono ottime per risolvere rapidamente i problemi.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *